Giovedì 27 febbraio, l’associazione BENACO AUTO CLASSICHE ASD ha organizzato una serata culturale che siè tenuta al Teatro Corallo di Bardolino.
L’ospite e intrattenitore dell’evento è stato Diego Alverà, scrittore e storyteller molto noto nell’ambito veronese, la cui straordinaria capacità è quella di raccontare storie grandi e piccole, strappandole all’oblio per restituirle al presente sotto forma di narrazione, accompagnato da musiche ricercate, immagini e filmati.
Di fronte al numeroso pubblico presente (oltre 150 persone) ha interpretato la storia e il dramma di un “piccolo, grande uomo” venuto dal Canada e apparso, quasi dal nulla, nel mondo della Formula 1 degli anni settanta, dove ha saputo brillare sino a quel tragico pomeriggio di Zolder : l’8 maggio 1982.
GILLES VILLENEUVE nel Circus ha compiuto una parabola breve, ma folgorante: nel volgere di pochi anni ha saputo conquistare la folla infiammandola con quella che al tempo fu chiamata ”febbre Villeneuve”, riuscendo in parallelo ad entrare anche nel cuore del Grande Vecchio, Enzo Ferrari, che a proposito di quel suo giovane pilota ebbe a scrivere: “E’ stato campione di combattività e ha regalato e aggiunto tanta notorietà alla Ferrari. Io gli volevo bene”.
Diego Alverà si è quindi confrontato con il mito di Gilles, dando vita ad uno spettacolo che ha fatto rivivere il pilota, ma soprattutto un uomo protagonista di indimenticabili imprese, così come di clamorose cadute, entrambe sempre vissute oltre ogni limite
