Result
MODULISTICA
Modulo di iscrizione da inviare entro il 16 Luglio 2022 per partecipare all'evento con la propria vettura.
Il modulo deve essere compilato in ogni sua parte e spedito per email, posta ordinaria oppure consegnato personalmente alla segreteria del club che si trova a Bardolino in Largo del Casel n.2.
Se il consiglio direttivo accetterà la tua domanda di iscrizione poi sarà necessario inoltrare copia della carta d'identità e del codice fiscale in corso di validità e provvedere, di persona o telematicamente, al pagamento della quota annuale di iscrizione.
Questo è il modulo che deve essere compilato per richiedere all'ASI il Certificato di Rilevanza Storica per i Ciclomotori.
Consta di 12 facciate su 6 pagine, potete stampare o consultare le pagine da 1 a 12 singolarmente, oppure stampare dalla 13 alla 18 del pdf in formato A4 per ricomporre il libretto originale che è disponibile in segreteria per essere ritirato da chi ne faccia richiesta per la certificazione del proprio ciclomotore.
Questo è il modulo che deve essere compilato per richiedere all'ASI il Certificato di Rilevanza Storica per i Motoveicoli.
Consta di 16 facciate su 8 pagine, potete stampare o consultare le pagine da 1 a 16 singolarmente, oppure stampare dalla 17 alla 24 del pdf in formato A4 per ricomporre il libretto originale che è disponibile in segreteria per essere ritirato da chi ne faccia richiesta per la certificazione del proprio motoveicolo.
Questo è il modulo che deve essere compilato per richiedere all'ASI il Certificato di Rilevanza Storica per gli Autoveicoli.
Consta di 16 facciate su 8 pagine, potete stampare o consultare le pagine da 1 a 16 singolarmente, oppure stampare dalla 17 alla 24 del pdf in formato A4 per ricomporre il libretto originale che è disponibile in segreteria per essere ritirato da chi ne faccia richiesta per la certificazione del proprio autoveicolo.
Questo è il modulo che deve essere compilato per richiedere il Certificato d'Identità dell'ASI per i Motoveicoli.
Serve per ottenere la Targa Oro ASI.
Consta di 16 facciate su 8 pagine, potete stampare o consultare le pagine da 1 a 16 singolarmente, oppure stampare dalla 17 alla 24 del pdf in formato A4 per ricomporre il libretto originale che è disponibile in segreteria per essere ritirato da chi ne faccia richiesta per l'omologazione del proprio motociclo.
Questo è il modulo che deve essere compilato per richiedere il Certificato d'Identità dell'ASI per gli Autoveicoli.
Serve per ottenere la Targa Oro ASI.
Consta di 28 facciate su 14 pagine, potete stampare o consultare le pagine da 1 a 28 singolarmente, oppure stampare dalla 29 alla 42 del pdf in formato A4 per ricomporre il libretto originale che è disponibile in segreteria per essere ritirato da chi ne faccia richiesta per l'omologazione del proprio autoveicolo.
Lo statuto dell'Automotoclub Storico Italiano
Modulo per la dichiarazione di verifica del veicolo di interesse storico e collezionistico necessaria per la riammissione alla circolazione di un veicolo non più immatricolato per il quale è possibile richiedere la qualifica di veicolo di interesse storico e collezionistico. Necessario per qualunque veicolo, deve essere compilato, timbrato e sottoscritto da una officina autorizzata e allegato alla domanda per il rilascio. Stampabile in formato A4.
Facsimile stampabile della Domanda per il Rilascio del CRS al fine di acquisire la qualifica di veicolo di interesse storico e collezionistico o della sua riammissione in circolazione o della sua revisione periodica, disponibile in originale in segreteria. Da compilare in ogni sua parte e sottoscritto dal richiedente verrà inviato all'ASI a Torino e si potrà ritirare il certificato dopo circa due mesi dall'inizio della pratica. Ogni pagina è in formato A5 15x21cm.