Pranzo Sociale 2016

Nella meravigliosa cornice del lungolago di Bardolino domenica 31 gennaio 2016 si terrà il tradizionale Pranzo Sociale dell'Associazione Benaco Auto Classiche presso il Ristorante La Loggia Rambaldi, Via San Martino 42 al porto.
Il pranzo avrà inizio a partire dalle ore 12.30 con un ricco buffet seguito, a sedere, da altre prelibate portate.
Suggeriamo di arrivare anticipatamente soprattutto ai soci che devono ancora rinnovare l'iscrizione per l'anno in corso. In occasione del pranzo verrà consegnato ai soci che hanno rinnovato l'iscrizione il nuovo Gadget del 2016, un accessorio che sarà sicuramente molto apprezzato.
I posti sono limitati, iscrivetevi quanto prima anche con i vostri familiari.
Il costo del pranzo è di Euro 25,00 (riduzione per i bambini).
Per iscriversi al pranzo sociale scrivere a segretario@benacoautoclassiche.it oppure telefonare al 346-6686557 lasciando eventualmente un messaggio in segreteria o scrivendo un sms o un WhatsApp.
Il pranzo si terrà con qualunque condizione climatica. La partecipazione con il vostro veicolo storico è vivamente consigliata, con parcheggio riservato in esposizione sul Lungolago Roma di Bardolino.
Serata culturale a cura di Roberto Spiritelli

Uscita di Primavera a Brescello (RE)

Ecco la prima uscita con le nostre Storiche, la meta sarà Brescello, il paese dove vennero girati i film di Don Camillo. Oltre al museo dedicato ai protagonisti, si possono ammirare anche vari luoghi e oggetti che erano presenti nei film: ad esempio la chiesa o la piazza adiacente ad essa, in cui sono state collocate due statue in bronzo, ognuna nella metà della piazza che gli si addice, ritraenti Don Camillo e Peppone nell'atto di salutarsi vicendevolmente.
Fiat Parade raduno statico lungolago di Bardolino

“USARE LA VETTURA PER RAGGIUNGERE UN
LUOGO, NON RAGGIUNGERE UN LUOGO PER
USARE LA VETTURA.”
DOMENICA 24 APRILE 2016
a BARDOLINO, VERONA
La 13^Adunata Internazionale Fiat
L’orgoglio di possedere un’auto italiana
Incontro spontaneo per possessori di vetture Italiane, costruite
entro il 31/12/1996. Saranno inoltre ammesse le Barchetta, le
Coupè, le versioni Sporting od Abarth di tutti i modelli, nonché
tutte le altre vetture italiane di particolare interesse tecnico quali
Delta Integrale, Alfa 4C ecc.
E’ un incontro nello spirito dei raduni dei vecchi tempi, finalizzato
al solo semplice piacere dello stare assieme.. La formula proposta è
infatti quella della esposizione. Non sono previsti moduli di
iscrizione o altre formalità. La partecipazione, assolutamente
spontanea, è libera e gratuita. Sarete liberi di arrivare ed andarvene
quando vorrete.
Dalle 9.30, ci troveremo sul lungolago di Bardolino, per salutarci,
chiacchierare con vecchi e nuovi amici, esporre e confrontare le
vetture che hanno fatto e continuano a fare la storia del motore e
del costume italiano. A tutte le vetture verrà rilasciato un
elegante attestato. Ad esaurimento, verrà consegnato anche un
omaggio offerto dal Gruppo Marinai di Bardolino.
Pranzo: convenzionato per chi lo desidera o nei locali della zona.
ATTENZIONE: Il programma è ancora provvisorio e può subire
variazioni.
Per ogni informazione:
+39 045/6212339 Maurizio FARAONI in ore pasti.
Per prenotare il Vostro soggiorno:
Tel. 346/6686557 info@benacoautoclassiche.it
www.benacoautoclassiche.it - www.registrofiat.it
Assemblea Ordinaria dei Soci ( 2ª convocazione)

L’Assemblea Ordinaria dei Soci è convocata presso la sede della Associazione Benaco Auto Classiche in Lungolago Cipriani 3 Bardolino 37011 VR nella sala meeting “Casa Savoia” dell’Hotel Kriss per il giorno 23 Aprile 2015 ore 22.00 in prima convocazione, e
DOMENICA 24 APRILE 2016 alle ore 10.00
in seconda convocazione per deliberare sui seguenti punti all’ordine del giorno:
1. Relazione del Presidente
2. esame e approvazione del rendiconto finanziario 2015
3. esame e approvazione del bilancio di previsione 2016
Al termine della Assemblea i Tecnici Auto e Moto del Club saranno a disposizione dei Soci per aggiornare sull’ottenimento degli Attestati di Storicità e dei Certificati di Rilevanza Storica.
Vista l’importanza degli argomenti trattati consigliamo vivamente la presenza a coloro che desiderano “iscrivere” un veicolo ai registri ASI.
Bardolino, 12 Aprile 2016 Il Presidente
Verona Legend Cars - Fiera

Seconda edizione della Fiera delle Auto d'Epoca organizzata a Verona da Intermeeting.
Vi aspettiamo nel nostro stand "Benaco Auto Classiche"
La Mille Miglia passa da Peschiera del Garda

Segui con noi, in prima fila, il passaggio della Mille Miglia nella splendida cornice di Peschiera del Garda.
Concorso d'Eleganza Villa d'Este

Chiusura Segreteria Club per Festivita'

La presente per InformarVi che, nella giornata del 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, gli uffici rimarranno chiusi.
Riapriranno, puntuali, sabato mattina 4 giugno..
10° Spyderando "Sulle Dolomiti" denominato " MADE IN EUROPE 2016" - 11/12 Giugno

PROGRAMMA
“MADE IN EUROPE 2016”
Nella sezione " Servizi" del sito del Benaco Auto Classiche, alla voce " Modulistica" troverete la scheda di iscrizione!!! Affrettatevi !!!
Programma:
SABATO 11 GIUGNO 2016
Ore 11°° Raduno in Piazza Domenicani
Ore 12,30 Pranzo presso un tipico ristorante
Ore 14,30 Partenza prima vettura per Altipiano del Renon, Barbiano con la via delle castagne, Ponte Gardena, Castelrotto, Passo
Pinei, Ortisei,
Santa Cristina di Val Gardena Smart Hotel Saslong.
Ore 20,00 Cena presso lo Smart Hotel Saslong .
DOMENICA 12 GIUGNO 2016
Ore 09,00 Partenza per Passo Gardena,Passo Campolongo,Passo Pordoi,Passo Sella ( Km 70 ) ( giro facoltativo)
Ore 10,00 Passeggiata a Santa Cristina
Ore 13,00 Grill Party.
Ore 15,30 FINE
Vetture ammesse: Saranno ammesse esclusivamente vetture che hanno fatto LA STORIA DELL’AUTO EUROPEA
( AUDI,BMW,NSU,OPEL,MERCEDES,PORSCHE,VW,A.HEALEY,BENTLEY,MG,MORGAN,JAGUAR,TRIUMPH,VOLVO,
PEUGEOT,CITROEN,MATRA,RENAULT,FIAT,LANCIA,ALFA ROMEO ecc.ecc.) fino ad esaurimento posti.
Non sono previste classifiche o premi di alcun genere, la manifestazione ha carattere puramente turistico, e si svolgerà secondo il programma che
verrà consegnato a ciascun concorrente.
Documenti obbligatori richiesti : Patente di Guida , assicurazione RC Auto valida sul territorio Italiano.
Iscrizioni Via E- Mail : info@veteran.it oppure Via fax allo 0471 324141 indicando Cognome e Nome , indirizzo ,codice fiscale, telefono, e
mail, modello, anno di costruzione, numero di targa ( obbligatorio).
Info: Brancalion Davide Club Director Veteran Car Team Bolzano – Bozen cell. 348 4540040
GLI ORGANIZZATORI SI RISERVANO IN QUALSIASI MOMENTO DI MODIFICARE IL PROGRAMMA
5° Les Dames au Volant - 18 Giugno 2016-

5° Les Dames au Volant - 18 Giugno 2016-
Sabato 18 giugno 2016 è la data fissata per la manifestazione delle DONNE della Benaco Auto Classiche, quest’anno giunta alla 5ª edizione.
L’incontro è previsto sul lungolago Roma di Bardolino alle ore 8.45 con partenza alle ore 9.00.
Si raggiungerà l’Abbazia di Maguzzano, importante abbazia fondata dai benedettini nel IX secolo, sita nella frazione di Maguzzano, comune di Lonato del Garda, con un percorso su strada normale di circa 40 km.
Dopo la visita all’Abbazia, alle 12,30 si pranzerà nella mensa dell’Abbazia stessa, in modo frugale.
Si proseguirà per la visita al Castello di Padenghe sul Garda, con una guida. Il castello è un'antica roccaforte risalente al XII sec, con bellissima vista sul lago, distante solo 5 km dall'Abbazia.
Alle 16.30 si proseguirà per Maderno, distante 24 km (circa 30 min), per prendere il traghetto alle 17.35 per giungere a Torri del Benaco.
Garda Classic Car show - Manifestazione comunicata all'ASI

Garda Classic Car Show
Concorso di Eleganza per auto storiche
Bardolino 2 e 3 Luglio 2016
Nel primo week-end di Luglio, Bardolino ospiterà sulle rive del Lago di Garda la terza edizione del “Garda Classic Car Show”, l’originale concorso di eleganza che celebra il fascino delle automobili d’epoca. Abbinato alla bellezza del luogo e all’impeccabile organizzazione e ospitalità l’evento riesce a catturare l’entusiasmo sia di un pubblico appassionato di motori, sia di coloro che apprezzano il fascino degli oggetti storici.
MANOVELLA D'ORO 2012 e 2014 massimo riconoscimento da parte dell' ASI come
Concorso d'eleganza per autostoriche
Giro turistico "Alla Ruota" a Mazzano di Negrar

Vale sicuramente la pena percorrere con le nostre amate Storiche la strada a dolce pendenza che da Negrar si dirige a Nord verso Mazzano, sia per la suggestione del paesaggio, sia per assaporare al traguardo la cucina sempre più convincente di questo ambiente, dove i titolari Renza, Odilla e Stefano, in abbinamento ai piatti “classici” serviti nelle storiche trattorie della Valpolicella, offrono una serie di proposte gastronomiche tipiche di un ristorante creativo di gran classe.
50° Anniversario ASI - Bardolino -

“L’ASI a Bardolino 50 ANNI DOPO”
Mercoledì, 14 Settembre 2016
Una Festa per condividere le radici della nostra passione
Programma
ore 09.30/10.30 Arrivo dei Partecipanti a Bardolino (VR) ed esposizione dei veicoli
sul Lungolago.
ore 11.00 Saluto delle Autorità presenti e scopertura Targa Commemorativa
a ricordo del Cinquantesimo Anniversario di Fondazione dell’Ente.
ore 12.00 Aperitivo storico c/o Loggia Rambaldi (Piazza Principe Amedeo 7
– Bardolino)
“L’ASI a Bardolino nel 1966: l’inizio della nostra storia” racconti,
interviste ed immagini inedite del giorno in cui fu fondata l’ASI.
Consegna riconoscimenti da parte di Club Federati.
ore 13.00 Pranzo col “Menù del 50°” c/o Loggia Rambaldi; sarà servito lo
stesso menù dispensato durante lo storico incontro.
ore 15.00 Passerella dei veicoli partecipanti con consegna gadget e premi a
estrazione.
ore 16.30 Saluti finali e commiato.
Per maggiori informazioni sull’iscrizione potete contattare la Segreteria ASI all’indirizzo
mail: giulio@asifed.it
Il modulo di iscrizione è scaricabile nella sezione" SERVIZI" del sito del Benaco Auto Classiche e dovrà pervenire in ASI entro il 26/08/2016.
87ª Festa dell'Uva e del Vino

Gita sulle colline moreniche mantovane

Archiviata l'87ª edizione della Festa dell'Uva e del Vino di Bardolino, domenica 16 ottobre è in programma un'uscita sulle colline moreniche mantovane, un'occasione per guidare le nostre amate auto storiche, penultima uscita di questo anno 2016.
L'incontro è fissato a Bardolino alle ore 9.00 al Largo del Casel (presso l'ufficio della segreteria) per partire alle ore 9.30.
Il pranzo è fissato al Ristorante Al Fante a Valeggio sul Mincio in Località Barozzino con un ricco menù tipico di stagione.
Iscrivetevi a questa uscita, non impegnativa dal punto di vista del percorso (inferiore a 100 km tra andata e ritorno), scrivendo a segretario@benacoautoclassiche.it oppure telefonando o mandando messaggio al 346-6686557.
Il costo di partecipazione è fissato in 35 euro a persona. Il rientro è previsto libero nel pomeriggio dopo il pranzo.
6° giro del Lago "Mon Amour"

Tradizionale gita conclusiva del 2016 alla riscoperta del nostro caro amato Lago di Garda che quest'anno è alla sesta edizione.
Percorreremo il lago di Garda in senso orario per rientrare nel pomeriggio dopo il pranzo con un percorso di circa 180 km.
Auguri di Natale e preiscrizioni 2017

Pranzo Sociale - 29 gennaio 2017-

Tradizionale pranzo di inizio anno riservato ai Soci .
"Electric Car" - Conferenza a cura di Roberto Spiritelli-

Serata culturale sulla storia dell'auto elettrica con aneddoti e curiosità.
Gita a Mantova Museo dei Vigili del Fuoco- 19 marzo Mantova-

Il materiale esposto è copioso e vario; si passa da cimeli storici statici come divise, elmetti ed altri attrezzi, ai mezzi a motore (automezzi, natanti e addirittura un elicottero) provenienti da tutto il territorio nazionale. I mezzi di trasporto sono quelli di produzione nazionale ed anche estera purché utilizzati dai vigili del fuoco italiani.
Le testimonianze storiche degli oggetti esposti datano fin dai primi anni del settecento, sono presenti carrozze a cavallo e addirittura una pompa trainata a vapore. Si tratta di veri e propri capolavori meccanici dell'epoca per la maggior parte restaurati ed ancora funzionanti.
Gita "Ville Venete e Riviera del Brenta" - Padova/Venezia-

Uscita con le nostre Storiche in uno dei luoghi più suggestivi della nostra regione.
Conferenza ASI su Vittorio Jano - Bardolino -

Serata culturale sulla storia del famoso progettista italiano a cura dell'Avvocato Rino Rao, membro della Commissione ASI.
Italia Classic Parade - Bardolino Lungolago-

Raduno Statico sul Lungolago aperto a tutte le vetture italiane costruite entro il 31/12/1997
Benaco for Friends ( Veteran Bolzano) - Bardolino/ Verona

Week-end lungo le rive del nostro Lago a bordo delle nostre Storiche, incontrando gli Amici del Veteran Car Team di Bolzano.
6° Les Dames au Volant - Bardolino-

Incontro riservato al Gentil sesso a bordo di prestigiose vetture.
Veteran for Friends in Val Gardena

Un fine settimana lungo le strade panoramiche delle Dolomiti.
Vetrina sul Garda Classic Car Show - Bardolino lungolago-

Raduno Internazionale statico per veicoli d'epoca.
Spyderando sulle orme della Grande Guerra - Asiago e dintorni -

Incontro riservato a Veicoli cabriolet e ...non
10°...e la chiamano Estate!!! - a Corte Capitani Bardolino -

Serata enogastronomica tra Amici, ammirando il nostro Lago di Garda.
Con le Storiche a Campi..glio - Madonna di Campiglio -

Gita a San Martino in Rio ( RE)- Museo dell'automobile -

Nato nel 1956 per merito del bolognese Gentili e dei sammartinesi Campari e Storchi detto "Barighin", raccoglie la storia dell'autobile dai primi anni del XX° secolo agli anni '80. Fu centro del motorismo storico negli anni '60 e '70 ed ha ospitato dal 1958 al 1975 la celebre Atuo Avio Costruzioni 815, prima vettura costruita da Enzo Ferrari. Trovano posto 40 vetture ed una dozzina di motocicli oltre ad accessori e curiosita' dell'epoca.
88° Festa dell'uva e del vino di Bardolino

Per cinque giorni i numerosi ospiti che ogni anno visitano la Festa, possono degustare piatti tipici accompagnati da buon vino negli stand delle associazioni presenti, tra cui lo Stand della Benaco .
Visita alla Casa Museo di Luciano Pavarotti a Modena

La Fondazione Luciano Pavarotti apre le porte di casa Pavarotti, trasformata in Casa Museo grazie all'allestimento di un percorso che permetterà di conoscere l'uomo e l'artista Luciano Pavarotti.
Domenica 15 ottobre andremo a Modena con le nostre auto storiche per visitare questa Casa, a seguire pranzo in ristorante tipico della zona.
La Storia del Maggiolino- Bardolino -

Serata culturale a cura di Roberto Spiritelli e Lelio Crivellaro con curiosità e aneddoti vari sulla storia della mitica vettura.
7° Lago di Garda Mon Amour

Suggestivo giro del Lago a bordo delle nostre Vetture d'epoca.
Assemblea per la nomina del nuovo Direttivo

Incontro riservato ai soli Soci per la nomina del nuovo Consiglio Direttivo 2017/2021
L'appuntamento è per le ore 10 di domenica 19 novembre 2017 alla sala meeting dell'Hotel Kriss Internazionale di Bardolino.
A seguire, aperitivo a buffet offerto a tutti i soci.
Tradizionali Auguri di Natale - Bardolino -

Pranzo sociale del Benaco Auto Classiche

" Alfa Romeo l'ultimo atto" - Bardolino (VR) -

Serata culturale a cura di Roberto Spiritelli.
Gita in Valpolicella

Prima uscita con le nostre amate vetture in Valpolicella.
15° Italia Classic Parade a Bardolino

Raduno statico con esposizione vetture sul Lungolago di Bardolino
Verona Legend Cars- presso Fiera di Verona -

Evento dedicato agli appassionati di auto d'epoca.
CINEFIAT PRESENTA: FIAT LUX - 11 Maggio Loggia Rambaldi Bardolino -

Durante questa serata saranno proiettati filmati originali che la Fiat produceva a scopo promozionale negli anni Cinquanta
Gita nel territorio delle acetaie - Modena

Visita guidata ad una acetaia
7° Les Dames Au Volant

Raduno di auto d'epoca riservato al Gentil sesso
4° Garda Classic Car Show - Bardolino -

Appuntamento immancabile con la quarta edizione del nostro pluripremiato Concorso d' Eleganza per vetture d'epoca.
12° Spyderando lungo le strade di Folgaria e Lavarone

Tradizionale gita estiva aperta a cabriolet, spyder, convertibili, ...ma anche chiuse se vi va di partecipare e stare in nostra compagnia. Leggi il programma nelle notizie.
11° ....e la chiamano Estate!! - Bardolino -

Consueto appuntamento lungo le sponde del nostro amato Lago di Garda , condividendo la nostra comune passione.
Spaziando in Lessinia

Gita nei Monti Lessini tra panorami suggestivi.
Visita alle distillerie Poli e Museo della grappa - Schiavon (Vi)

Giornata Nazionale del Veicolo d'epoca

Raduno statico sul Lungolago di Bardolino.
Il 23 settembre in molte piazze d'Italia i Club Federati ASI organizzareranno raduni, mostre e convegni per promuovere la cultura del motorismo storico.
89° Festa dell' Uva e del vino Bardolino - Bardolino lungolago -

Italian Style, nascita della Gran Turismo- Bardolino 18 ottobre 2018-

8° Lago di Garda Mon Amour

Tradizionale gita lungo le strade del nostro lago
Tradizionali Auguri di Natale - Bardolino-

Pranzo Sociale alla Loggia Rambaldi - Bardolino -

Serata culturale sulla Lancia Stratos a cura di Roberto Spiritelli - Bardolino -

Serata culturale sulla Navigazione sul Garda - Bardolino -

Visita a Villa Dionisi Morelato a Cerea -Verona -

Visita al Museo delle Orchidee - Merano -

Paella per il BAC presso l'azienda agricola Casetto a Cisano

Pranzo a base di Paella presso l'azienda agricola " Casetto" a Cisano di Bardolino.
16° Italia Classic Parade - Bardolino -

Imperdibile raduno statico riservato ad auto italiane, che ogni anno richiama lungo le nostre sponde più di 300 Auto Storiche.
8ª Les Dames au Volant

Domenica 5 Maggio 2019, l’associazione Benaco Auto Classiche di Bardolino organizza l’8° edizione delle “Dame al Volante”, riservata alle sole signore le quali con le loro auto storiche effettueranno la visita alla Fondazione Bisazza.
Alle ore 9,00 si partirà dalla sede della Benaco Auto Classiche, Largo del Casel, 2, Bardolino, con destinazione Montecchio Maggiore (VI) dove alle ore 11:00 si inizierà la visita guidata alla Fondazione Bisazza, che terrà le partecipanti piacevolmente impegnate per circa 90 minuti.
La Fondazione Bisazza, con una superficie di 7.500 mq, è uno spazio espositivo progettato dall’architetto Carlo Dal Bianco, che custodisce una ricca collezione permanente di opere ed installazioni di designers, oltre ad ospitare un’area dedicata alle fotografie di architettura. Il fondatore Renato Bisazza negli anni Cinquanta iniziò a produrre mosaici in vetro diventando uno dei marchi italiani più importanti nel settore del lusso e del design. Nel tempo artisti e progettisti di fama internazionale sono stati chiamati ad interpretare il mosaico, realizzando le meravigliose opere che sono esposte e si ammirano.
Dopo la visita al museo-fondazione Bisazza ci si dirigerà a Bagnolo di Lonigo, al ristorante Osteria del Guà presso La Barchessa di Villa Pisani, piacevole e raffinata location.
La Barchessa di Villa Pisani si trova all’interno del giardino della storica Villa Pisani Bonetti progettata dall’architetto Andrea Palladio, che qui organizzò un sistema architettonico fulcro di una redditizia azienda agricola in grado di dialogare con il paesaggio circostante. Oggi la Villa è Patrimonio dell’Umanità ed è inserita nel “World Heritage List” dell’UNESCO, la lista dei 400 complessi architettonici più importanti nel mondo.
Al termine della pausa pranzo, si inizierà il viaggio di rientro verso la sede di Bardolino.
Il costo complessivo è di 40 Euro a persona.
L’iscrizione è aperta alle Dame socie e alle simpatizzanti e, nella considerazione che i posti sono limitati ad un massimo di 30 persone, le prenotazioni vanno effettuate entro il 20 Aprile 2019.
Per le prenotazioni rivolgersi:
• a Daniela Zanetti cellulare 348 7829093
• alla segreteria in orario di ufficio, giovedì 14-16 e sabato 10-12
• via mail: segretario @benacoautoclassiche.it
Bizarre Cars Meeting

Domenica 12 maggio sul lungolago di Bardolino si terrà un raduno molto particolare, la prima edizione del Bizarre Cars Meeting. Non avrete l'occasione di vedere le solite autovetture che generalmente si vedono ai raduni, bensì solamente veicoli particolari, di nicchia, rari, strani, insoliti, curiosi.
Un raduno in cui ci si aspetta che il pubblico esclamerà "Che auto è questa!? Mai vista prima!" oppure "Ce l'aveva un mio lontano parente ma sono anni e anni che non ne vedevo una!", così per farvi un esempio di cosa sarà questo particolare raduno.
Il programma della giornata è ancora in fase di organizzazione, ma intanto sono aperte le richieste di partecipazione, scrivete all'indirizzo dedicato bizarrecars @benacoautoclassiche.it
La partecipazione è soggetta all'accettazione del veicolo da parte dell'organizzazione.
1° Raduno Internazionale "Due Ruote d'Epoca

1° Raduno Internazionale "Due Ruote d'Epoca"
Domenica 30 Giugno si terrà sul lungolago di Bardolino il 1° Raduno Internazionale "Due Ruote d'Epoca" organizzato da Benaco Auto Classiche in collaborazione con il Motoclub Bardolino e main sponsor Sunset Motorcycles di Bardolino del nostro socio Roberto Butturini appassionato e tecnico di moto.
La giornata inizierà alle ore 9.00 con l'arrivo dei veicoli a due o tre ruote costruiti fino al 1999 che arriveranno sul Lungolago Roma e si posizioneranno in esposizione.
Le motociclette, ciclomotori, motocarrozzette, motocarri, biciclette motorizzate di interesse storico rimarranno esposte sul lungolago fino alle ore 12.00.
Alle ore 12.00 guidati dai motociclisti del Motoclub Bardolino tutti i veicoli esposti partiranno per un breve giro turistico sulle colline di Bardolino e termineranno il loro percorso al Lido di Cisano dove si giungerà verso le ore 13.00 per il pranzo.
Il pranzo sarà curato con un ottimo menù dal Motoclub Bardolino.
Dopo il pranzo la manifestazione si considererà conclusa e i partecipanti potranno rimanere al Lido di Cisano oppure riprendere la via di casa.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite il numero 346-6686557 oppure scrivendo a motoraduno @benacoautoclassiche.it
La partecipazione è gratuita, è richiesta solamente una piccola offerta libera alla Croce Rossa Italiana sezione di Bardolino. Personale della Croce Rossa riconoscibile sarà presente all'arrivo sul lungolago prima delle ore 9.00 per ricevere le offerte libere e consegnerà un adesivo di partecipazione al 1° Motoraduno.
13° Spyderando a Recoaro Terme

12° E la chiamano Estate - Bardolino -

Vetrina sul Garda Classic Car Show - Bardolino -

Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca

In occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca, esposizione gratuita di veicoli di interesse storico e collezionistico certificati sul Lungolago Roma di Bardolino per tutto il pomeriggio fino a sera. Veicoli ventennali non certificati potranno essere esposti se verrà contestualmente richiesta la certificazione sul posto.
Approccio alla Regolarità

Martedì 1 ottobre 2019 a Bardolino in Via San Martino 42 presso il Ristorante La Loggia Rambaldi serata gratuita con aperitivo di benvenuto, teoria sulla Regolarità Classica, Turismo, Sport, e conclusione con risotto dello chef accompagnato da buon vino e dolcetti.
90ª Festa dell'Uva e del Vino

Come ogni anno ci trovate con lo stand alla Preonda vicino al Porto di Bardolino. Chi vuole venire ad aiutarci anche soltanto per un'ora è in benvenuto. La festa come ogni anno inizia giovedì e termina lunedì con i fuochi d'artificio. Vetture storiche esposte davanti allo stand. Chi desidera esporre la propria autovettura deve fermarsi ad aiutare allo stand durante l'esposizione.
Prova di Regolarità

Dopo la teoria imparata lo scorso giovedì 19 settembre oggi finalmente ci si emozionerà con una prova pratica sui pressostati in quella che sarà una prima Gara di Regolarità organizzata dal Benaco Auto Classiche. Iscriviti per partecipare. Si svolgerà in territorio del comune di Bardolino ed è riservata esclusivamente ai soci.
Sulle strade delle Langhe

Raduno di auto storiche a Saluzzo (CN) e nei dintorni, con partenza da Bardolino giovedì 17 ottobre e rientro domenica 20 ottobre. All'insegna del buon vino e del tartufo.
Serata culturale con il Prof. Massimo Grandi

Conferenza a Bardolino Via San Martino 42 presso Ristorante La Loggia Rambaldi con apertivo offerto a tutti e risotto dello chef in conclusione. Relatore il Prof. Massimo Grandi che verrà appositamente da Firenze per regalarci emozioni legate al motorismo storico.
9° Lago di Garda "Mon Amour"

Nona edizione del tradizionale giro del Lago di Garda a conclusione del 2019, anno che è stato ricco di interessantissime e apprezzatissime manifestazioni. Quest'anno si tornerà al senso antiorario, quindi da Bardolino si raggiungerà Malcesine e Riva del Garda per poi scendere nella sponda occidentale e pranzare in un posto caratteristico. Rientro a Bardolino in serata.
Tradizionali Auguri di Buone Feste

Nella consueta location del Ristorante La Loggia Rambaldi con ricco buffet offerto a tutti i soci e loro familiari ci si incontra per i tradizionali Auguri di Buone Feste e con l'occasione si potrà rinnovare la quota annuale di iscrizione al club per tutto l'anno 2020. Tenete sempre presente che iscrivendosi a dicembre si avrà la continuità della validità dell'iscrizione già da Capodanno, importante per avere anche la validità del soccorso stradale Europe Assistance; in caso di iscrizione a gennaio la copertura del soccorso stradale non sarà attiva da Capodanno fino al rinnovo.
Pranzo Sociale Benaco Auto Classiche - Loggia Rambaldi Bardolino -

1° Allenamento sui pressostati

Pranzo Sociale alla Loggia Rambaldi - Bardolino-

Primo allenamento sui pressostati

Serata culturale " The Porsche Way" a cura di Roberto Spiritelli

Visita a Palazzo Ducale a Mantova

10° " Les Dames au Volant" a Brescia

Secondo allenamento sui pressostati

Stuttgart Museum - Mercedes & Porsche

5° Coppa Benaco - gara di regolarità per veicoli storici-

13° .....e la chiamano Estate!

15° Spyderando in Lessinia

5° Garda Classic Car Show - Concorso d'Eleganza per Auto Storiche a Bardolino-

Per le Strade dell' Umbria

Gita di più giorni a bordo delle nostre Storiche
Serata culturale " Ferruccio e la Lamborghini" a cura di A. Ghini

10° Lago di Garda Mon Amour

Giro del lago di Garda a bordo di veicoli d'epoca
Tradizionali Auguri di Natale
